Sfincione palermitano
Essendo io palermitano come non proporvi la recetta dello sficione! Lo sfincione è un'impasto di pia alta e morbida con una salsa a base di cipolla acciughe e origano, e sopra del cacio cavallo fresco. Andiamo a vedere gli ingredienti!
Ingredienti:
- 500g di farina "00".
- 20g di Lievito di birra.
- 100g di Strutto.
- 10g di Sale.
- 10g di Zucchero.
- 250ml di Acqua (tiepida).
- 500g di Pomodori pelati.
- 400g di Cipolle bianche ( la cipolla va in grande quantità).
- 1 barattolino di Acciughe sott'olio.
- 200g di Cacio cavallo fresco.
- 100g di Pangrattato.
- Olio e.v.o qb.
- Sale e Pepe qb.
Iniziamo preparando l'impasto dello sfincione, in una terrina andiamo a mettere la farina setacciata, il sale, lo zucchero, lo strutto, e andiamo a mescolare tutte le polveri e facciamo sgranare lo strutto. Poi sciogliamo il lievito in un pò dei 250 ml di acqua tiepida e andiamo a versare nella farina, e impastiamo aggiungendo acqua poco per volta. Dobbiamo ottenere un'impasto morbido e un pò umido al punto giusto, dopodichè lo andiamo a sbattere sul piano di lavoro e facciamo lievitare per 1 ora coperto da un cannovaccio, passata la prima ora andremo a reimpastare e sbattere di nuovo, facciamo dare una 2 lievitazione. Mentre l'impasto lievita andiamo a preparare la salsa dello sfincione. Iniziamo tagliano la cipolla o a rondelle o a cubetti abbastanza grandi, e andiamo a mettere la cipolla in un tegame a fiamma bassissima con un pò di olio, e mettiamo anche un pizzico di sale, che aiuta a far appassire prima la cipolla facendole disperdere prima l'acqua di vegetazione. Non appena la cipolla sarà ben appassita aggiungiamo quasi tutte le acciughe contenute nel nostro barattolino ( il resto le andremo a mettere sopra), facciamo sciogliere per bene le acciughe ed andremo a mettere i pomodori pelati, aggiungiamo un pò di acqua, aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere a fiamma medio bassa. Appena la salsa sarà pronta andiamo a stendere l'impasto lievitato in una teglia unta di olio precedentemente, e faremo uno strato molto spesso, lasciamo lievitare un'altro pò in modo che si assesti per bene nella teglia, e dopo andremo a mettere sopra uno strato generoso di salsa con le cipolle, e mettiamo al forno a cuocere a 250° per 20 minuti. Appena lo sfincione sarà cotto andremo a mettere sopra le restanti acciughe, una generosa spolvera di pan grattato e sopra scaglie di cacio cavallo rimettiamo al forno, per farlo sciolgiere e poi lo andremo a mangiare caldo, anche sè secondo me è meglio tiepido o freddo. E buona degustazione :)
Mentre cucinavo questa ricetta ascoltavo Emma - resta ancora un pò
Nessun commento:
Posta un commento