Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post

mercoledì 5 novembre 2014

BOMBOLONI ALLA CREMA

Bomboloni alla crema
 
La ricetta che vi vado a presentare adesso è la ricetta dei bomboloni palermitani, la ricetta che vi illustrerò oggi è quella 
dei bomboloni con la crema gialla, ma a me piace molto farli anche con la nutella.
 Andiamo vedere gli ingredienti.

Ingredienti:
  1. 250g di Farina "00".
  2. 40g di Zucchero.
  3. 5g di Sale.
  4. 25g di Strutto.
  5. 15g di Lievito di Birra.
  6. 125ml di acqua.
  7. Olio di semi di Girasole (per friggere)
  8. 500ml di Latte intero.
  9. 150g di Zucchero semolato.
  10. 50g di Farina.
  11. 6 Uova
  12. 1 Bustina di vanillina ( o meglio aroma alla vaniglia o bacca).
  13. zucchero a velo qb.   
Procedimento:
 Iniziamo preparando la pasta brioche mettendo in una ciotola la farina, il sale e mescoliamo per bene la farina in modo da disperdere il sale, poi aggiungiamo lo zucchero e lo strutto, facciamo sciogliere il lievito in un pò di acqua tiepida e andiamolo a versare nella farina e a poco a poco aggiungiamo il resto del 125ml di acqua. Non appena avremo ottenuto un bell'impasto liscio ed omogeneo e senza grumi adiamo a sbattere e facciamo lievitare per 1 ora. Poi andremo a formare delle pallottole schiacciate, e lasciamo lievitare fino a che non sarà raddoppiato di volume. Mentre le nostre pallottole lieviteranno andremo a preparare la crema pasticcera per farcire i nostri bomboloni. Dopodichè andiamo a preparare la crema pasticcera mettento in un tegame il latte, la vaniglia ( se utilizzate la bacca mettete i semini), e fate scaldare ma non deve bollire, se sarà troppo caldo andremo a farlo freddare un pò, nel frattempo in una ciotola andiamo a sbattere con le frutte elettriche per bene i tuorli d'uovo ( i rossi ) e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Non appena il fatte sarà tiepido andremo ad aggiungere il latte alle uova mescolando energicamente con le fruste, dopodichè andremo a versare il composto di nuovo sul tegame e andremo a far ridurre il tutto a fiamma bassissima girado per tutto il tempo. Noteremo che la crema si addensa pian piano ma dobbiamo continuare cosi per gradi finchè non sarà pronta.  Poi la versiamo in una ciotola la copriamo con della pellicola fino a toccare la crema in modo che essa non formi la patina. Mentre si fredda andremo a cuocere i nostri bomboloni, possiamo ovviare per 2 tecniche di cottura, quella al forno a 220° per 20 minuti, e controlleremo per far si che non diventino troppo dorati, o la frittura in abbondante olio si semi. L'olio non deve essere troppo caldo, perchè l'impasto contiene zucchero che tende a far imbrunire subito la pasta ma dobbiamo cercare di avere una temperatura non troppo alta, la temperatura deve basarsi sui 150/170°. Non appena li avremo tolti li andremo a mettere subito nello zucchero e poi con un sac a poche andremo a farcirli. La cosa cambia invece per quelli al forno, possiamo farcirli sia caldi che freddi e poi andiamo a cospargere di zucchero a velo anzichè lo zucchero semolato.
E quindi ecco qui i nostri bomboloni!
 Ho messo anche la foto dei bomboloni alla nutella per i golosoni di cioccolato come me =)

   Mentre preparavo questa ricetta ascoltavo P!nk - f**kin perfect! =)
 

CIAMBELLE FRITTE!

Ciambelle fritte
Di versioni di ciambelle ce ne sono moltissime! Quelle che andrò
a presentare oggi sono le ciambelle palermitane che vengono preparate con l'impasto della pasta brioche.
Andiamo a vedere gli ingredienti.
Ingredienti:
  1. 250g di Farina "00".
  2. 40g di Zucchero semolato.
  3. 5g di Sale.
  4. 25g di Strutto.
  5. 15g di Lievito di Birra.
  6. 125ml di Acqua.
  7. olio di semi di girasole ( per friggere).
  8. zucchero semolato ( copertura delle ciambelle).
 Preparazione:
Iniziamo preparando la pasta brioche mettendo in una ciotola la farina, il sale e mescoliamo per bene la farina in modo da disperdere il sale, poi aggiungiamo lo zucchero e lo strutto, facciamo sciogliere il lievito in un pò di acqua tiepida e andiamolo a versare nella farina a poco a poco aggiungiamo il resto dei 125g di acqua. Non appena avremo ottenuto un bell'impasto liscio ed omogeneo e senza grumi adiamo a sbattere e facciamo lievitare per 1 ora. Dopo la lievitazione stendiamo dei rotoli di pasta e formeremo le ciambelle con un'impasto fino ed una circonferenza il più larga possibile. Quindi lasciamo lievitare le ciambelle per un'altra ora in modo che raddoppiano di volume, e andiamole a friggere in abbondante olio di semi, dobbiamo fare una cottura ad immersione quindi andremo ad utilizzare molto olio, non appena le ciambelle saranno cotte e ben dorate una volta tolte dall'olio le andremo a cospargere subito nello zucchero semolato in modo che aderisca per bene alla ciambella ed andiamo a mangiarle appena saranno  fredde.
  Con questa ricetta ascoltavo beyoncé in flawless remix ft nicky minaj.
       

martedì 4 novembre 2014

TESTA DI TURCO!

Testa di turco




La testa di turco è un dolce tipico di castelbuono un paesino in provincia di palermo, nemmeno i palermitani conoscono questa ricetta almeno che non l'abbiano mangiata in qualche ristorante del paese stesso! Il dolce si presenta come una lasagna molto profumata di cannella e limone, ma adesso andiamo a vedere gli ingredienti!

Ingredienti:

  1. 400g di Farina "00".
  2. 4 Uova.
  3. 4 cucchiaini di Strutto.
  4. 1lt di latte intero.
  5. 400/500g di zucchero semolato.
  6. 90g di amido di mais.
  7. 1 Limone.
  8. Cannella qb.
  9. Codine di Zucchero.
  10. Olio di Semi di Girasole.
  11. Sale qb
 Preparazione:
Iniziamo preparando la sfoglia per la nostra testa di turco. Mettiamo in una ciotola la farina, le uova, lo strutto, ed un pizzichino minimo di sale, impastiamo e creamo un bel compostosto senza grumi, lasciamo riposare per 30 minuti. Passati i 30 minuti stendiamo l'impasto molto finemente, la sfoglia deve essere quasi trasparente dello spessore di 1 o 2 mm, poi andremo a tagliare delle losanghe e le andremo a friggere in abbondante olio di semi (non salato), la sfoglia farà delle bolle, dobbiamo stare attenti a non farle scoppiare, dobbiamo toglierle dall'olio chiare, non devono essere troppo scure, e facciamo scolare per bene in abbondante carta assorbente. Non appena tutte le  sfoglie saranno pronte andiamo a preparare la crema di latte, mettendo in una pentola il latte ed andiamo a mettere delle fettine di scorza di limone ( senza parte bianca, se nò dventerebbe amara la crema), andiamo a far sciogliere tutto lo zucchero nel latte, poi preleviamo un pò di latte e lo mettiamo in una scodellina e facciamo sciogliere per bene l'amido ( in modo da non far fare grumi dopo) andiamolo a versare nel latte, e accendiamo la fiamma molto bassa, e mescoliamo per tutto il tempo fino a quando non restringe e arriva al bollore, dopodichè spegniamo subito il fuoco ed andiamo a creare la nostra testa di turco. In una teglia andiamo a cospargere un pò di crema di latte ( dopo aver tolto le scorze del limone) e andiamo a mettere il primo strato di sfoglia, poi mettiamo un generoso strato di crema, adesso possiamo scegliere se mettere un pò di cannella per ogni strato o solo nello strato finale (questo in base ai vostri gusti!),
e continuiamo cosi fino al termine degli ingredienti finendo con uno strato abbondante di crema di latte. Sopra andremo a cospargere con un pò di cannella e le codine di zucchero, attendiamo che raffreddi a temperatura ambiente e lo andremo a mettere in frigo per un paio di ore, più riposa più sarà gustoso il dolce! E buona degustazione. 


mentre preparavo questa ricetta ascoltavo holy grail di jay-z feat justin timbarlake!

torta al cioccolato e cocco!

Torta al cioccolato e cocco
Questa splendida ricetta lascerà a bocca aperta tutte le persone che l'assaggeranno! Non ce molto da dire su questa torta di presenta da sola! :)
Andiamo a vedere gli ingredienti.
Ingredienti:
  1. 70g di Cacao Amaro in polvere.
  2. 70g di Farina di Cocco.
  3. 20cl di Latte.
  4. 100g di burro.
  5. 3 Uova.
  6. 6 cucchiai di Farina bianca.
  7. 3 cucchiai di Maizena.
  8. 100g di zucchero Semolato.
  9. Zucchero a velo ( per decorare ).
Preparazione:
Montiamo i tuorli d'uovo ( i rossi ) con lo zucchero, finchè non diventi un composto spumoso e giallino, poi andiamo ad aggiungere il cocco e continuiamo, dopodichè andiamo a far bollire il cocco per 5 minuti nel latte e lasciamo intiepidire. Poi uniamo al composto il burro fuso, la farina, la maizena, e il cocco con il latte, e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.  Dopo andiamo a montare gli albumi a neve, e uniamoli al composto mescolando lentamente dal basso verso l'alto. Adesso andiamo ad inburrare e infarinare una tortiera da 22cm di diametro, versiamo tutto il composto e inforniamo in forno statico a 220° per 45 minuti. Non appena il dolce sarà cotto e sfornato andremo a spolverare con lo zucchero a velo.  

Mentr cucinavo questa ricetta ascoltavo dreaming di beyoncé =)