Bomboloni alla crema
La ricetta che vi vado a presentare adesso è la ricetta dei bomboloni palermitani, la ricetta che vi illustrerò oggi è quella
dei bomboloni con la crema gialla, ma a me piace molto farli anche con la nutella.
Andiamo vedere gli ingredienti.
Ingredienti:
- 250g di Farina "00".
- 40g di Zucchero.
- 5g di Sale.
- 25g di Strutto.
- 15g di Lievito di Birra.
- 125ml di acqua.
- Olio di semi di Girasole (per friggere)
- 500ml di Latte intero.
- 150g di Zucchero semolato.
- 50g di Farina.
- 6 Uova
- 1 Bustina di vanillina ( o meglio aroma alla vaniglia o bacca).
- zucchero a velo qb.
Iniziamo preparando la pasta brioche mettendo in una ciotola la farina, il sale e mescoliamo per bene la farina in modo da disperdere il sale, poi aggiungiamo lo zucchero e lo strutto, facciamo sciogliere il lievito in un pò di acqua tiepida e andiamolo a versare nella farina e a poco a poco aggiungiamo il resto del 125ml di acqua. Non appena avremo ottenuto un bell'impasto liscio ed omogeneo e senza grumi adiamo a sbattere e facciamo lievitare per 1 ora. Poi andremo a formare delle pallottole schiacciate, e lasciamo lievitare fino a che non sarà raddoppiato di volume. Mentre le nostre pallottole lieviteranno andremo a preparare la crema pasticcera per farcire i nostri bomboloni. Dopodichè andiamo a preparare la crema pasticcera mettento in un tegame il latte, la vaniglia ( se utilizzate la bacca mettete i semini), e fate scaldare ma non deve bollire, se sarà troppo caldo andremo a farlo freddare un pò, nel frattempo in una ciotola andiamo a sbattere con le frutte elettriche per bene i tuorli d'uovo ( i rossi ) e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Non appena il fatte sarà tiepido andremo ad aggiungere il latte alle uova mescolando energicamente con le fruste, dopodichè andremo a versare il composto di nuovo sul tegame e andremo a far ridurre il tutto a fiamma bassissima girado per tutto il tempo. Noteremo che la crema si addensa pian piano ma dobbiamo continuare cosi per gradi finchè non sarà pronta. Poi la versiamo in una ciotola la copriamo con della pellicola fino a toccare la crema in modo che essa non formi la patina. Mentre si fredda andremo a cuocere i nostri bomboloni, possiamo ovviare per 2 tecniche di cottura, quella al forno a 220° per 20 minuti, e controlleremo per far si che non diventino troppo dorati, o la frittura in abbondante olio si semi. L'olio non deve essere troppo caldo, perchè l'impasto contiene zucchero che tende a far imbrunire subito la pasta ma dobbiamo cercare di avere una temperatura non troppo alta, la temperatura deve basarsi sui 150/170°. Non appena li avremo tolti li andremo a mettere subito nello zucchero e poi con un sac a poche andremo a farcirli. La cosa cambia invece per quelli al forno, possiamo farcirli sia caldi che freddi e poi andiamo a cospargere di zucchero a velo anzichè lo zucchero semolato.
E quindi ecco qui i nostri bomboloni!
Ho messo anche la foto dei bomboloni alla nutella per i golosoni di cioccolato come me =)
Mentre preparavo questa ricetta ascoltavo P!nk - f**kin perfect! =)
Nessun commento:
Posta un commento