sabato 8 novembre 2014

painini con le panelle e crocchè

Panini con panelle e crocchè (cazzilli)



I panini con le panelle e crocchè sono uno dei classici street food palermitani, come la quarume o il manino ca meusa ( milza) di cui vi parlerò in seguito. Io personalmente adoro di più il panino con le crocchè.Andiamo a vedere gli ingredienti!
Ingredienti:
  1. 500g di Farina di ceci.
  2. 1,5 l di Acqua.
  3. 1 bel Ciuffetto di prezzemolo.
  4. 500g di patate vecchie.
  5. 200g di Grana.
  6. Sale e Pepe qb.
  7. olio di semi di girasole.
 Procedimento:
Intanto mettiamo a cuocere le patate in abbondante acqua con un pò si sale, non appena saranno cotte le scoleremo, e le lasceremo freddare. Iniziamo preparando le nostre panelle, mettendo in un tegame l'acqua, e facciamo sciogliere per bene la farina di ceci, in modo da togliere tutti i grumi, saliamo e pepiamo. Prima di iniziare la cottura tritiamo una parte del prezzemolo, e lo metteremo da parte per quando dovremmo metterla nel composto delle panelle. Adesso possiamo iniziare a far cuocere la nostra farina, a fiamma bassissima, mescolando con cura per bene tutte le pareti del tegame, perché la farina di ceci tende ad attaccarsi al fondo, appena vedremo che il composto si sarà indurito ed inizia a bollire spegniamo il fuoco, e aggiungiamo il prezzemolo, dopodiché o bagnamo una superficie di marmo o legno e spianiamo in modo a renderlo molto fine, o lo mettiamo in una teglia rettangolare (bagnata). e lasciamo raffreddare per bene a temperatura ambiente. Nel frattempo adiamo a schiacciare le patate con un passa verdure o con lo schiaccia patate, e andiamo a condire le patate con sale, pepe, la restante parte di prezzemolo tritato, ed il formaggio, e andiamo a formare le nostre crocchè (come in foto). e lasciamo riposare. Nel frattempo andiamo a formare le nostre panelle, versiamo in un tagliere le nostre panelle ancora non tagliate, andiamo a formare dei rettangoli lunghi e larghi sui 5 cm, e andremo a tagliare delle fettine di massimo 3 mm di spessore. Non appena sarà tutto pronto andremo a friggere prima le panelle in abbondante olio di semi caldo, e poi le crocchè. Le crocchè specialmente hanno bisogno di un olio particolarmente caldo perchè si rompono facilmente, e mettiamone poche per volta. Dopodichè andremo a scolare sia panelle che crocchè in abbondantissima carta assorbente e mangeremo nel pane con un pò di pepe fresco e del succo di limone!  

Mentre scrivevo questa ricetta oggi ascoltavo gypsy di lady gaga che a parere di un'amico dice essere perfetta per questo panino xD
  

Nessun commento:

Posta un commento