Muffoletta palermitana
Questa è la famosa muffoletta palermitana, si mangia il giorno dei morti è un qualcosa semplice e buonissimo!. Può essere condita con alici , olio extravergine e formaggio Cacio Cavallo grattuggiato o meglio a scaglie. Personalmente io le preferisco cona la ricotta fresca un filo di olio e pepe.
La ricetta è molto semplice e molto gustosa.
Ingredienti per 5 muffolette grandi:
- 550g di Farina "0" ( manitoba ).
- 25g di Lievito di birra.
- 350g di Acqua.
- 6g di Sale.
- Olio extravergine di oliva.
- Acqua.
- Semi di sesamo.
In una ciotola versare la farina setacciata ( in modo da non avere grumi nell'impasto ), versiamo il sale e mescoliamo la farina, dopodichè andiamo a far sciogliere il lievito in un pò di acqua tiepida e poi versarlo nella farina e mescolare, e poi aggiungere la restante acqua tiepida a poco a poco nell'impasto e impastare con le mani, e ogni tanto sbattere energicamente sul piano da lavoro ( noterete che l'impasto diventerà subito piu morbido ). Non appena l'impasto sarà liscio e senza grumi sbattiamo di nuovo sul piano e andiamo a formare 6 palline in parti uguali, e le riponiamo nella teglia con la carta forno, poi spennelliamo con l'olio e cospargiamo con abbondante sesamo, lasciamo lievitare per 1 ora. Non appena le palline saranno lievitate le metteremo a cuocere in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti, nel forno aggiungeremo un pentolino con acqua per creare la giusta umidità. Non appena le nostre muffolette saranno cotte, ancora calde le codiamo con l'olio e.v.o. acciughe, pepe e scaglie di cacio cavallo fresco, o possiamo fare un'altra versione con ricotta fresca, olio e pepe. E dopodichè le andiamo a mangiare calde.
con questa ricetta ascoltavo Mia dei Modà =)
Nessun commento:
Posta un commento