Pasta alla Norma
Questo è uno dei classici cavalli di battaglia siciliani! Un piatto semplice e buono allo stesso tempo, che se fatto con ingredienti buoni e di prima qualità sarà il risultato di una vera e propria opera d'arte!
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di Rigatoni.
- 1 kg di Pomodori freschi per salsa.
- 2 Melanzane non grassette.
- 1 Cipolla bianca.
- qb Ricotta salata.
- qb Basilico.
- qb Olio e.v.o.
- qb Olio di semi di girasole ( per friggere ).
- qb Sale e Pepe.
Procedimento:
Iniziamo con il pulire le melanzane e tagliarle a rondelle non troppo doppie e metterle a riposo in acqua e sale per almeno un'ora, il tempo che rilascino il loro succo amaro di vegetazione. Dopodiché nel frattempo prepariamo la passata fresca, lavando i pomodori e tagliandoli a metà o in 4 e riporli in un tegame con la cipolla tagliata a dadini basilico sale e pepe coprire e lasciare cuocere. Appena le melanzane avranno riposato abbastanza le andremo a sciacquare e poi le andremo ad asciugare per bene con l'aiuto di un canovaccio o della carta assorbente. Appena le melanzane saranno ben asciutte mettiamo in una padella abbondante olio di semi di girasole ad una fiamma media, attendiamo che arrivi a temperatura, e lo vediamo inserendo un cucchiaio di legno o uno stuzzica denti dentro e farà le bolle, da li vediamo che l'olio è arrivato a temperatura per versare le melanzane, non mettetene troppe perché cosi rischiate di far calare troppo la temperatura dell'olio e cosi assorbiranno ancora più olio del dovuto, appena saranno ben dorate le andiamo a scolare e a mettere su della carta assorbente da cucina. Nel frattempo appena i pomodori sono cotti li andiamo a passare con l'aiuto di un passa verdure. Appena il pomodoro sarà passato andiamo a tritare un pezzetto di cipolla che andremo a mettere in un tegame con un filo di olio e.v.o ( questo passaggio si può anche non fare ma darà ancora più sapore alla vostra passata ), facciamo rosolare per bene e versiamo il pomodoro appena passato, aggiungiamo qualche altra foglia di basilico, aggiustiamo di sale e pepe se n'è il caso e lasciamo ridurre. Nel frattempo mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, la scoliamo al dente e andremo a versare in una terrina dove andremo ad aggiungere la salsa, qualche melanzana ed una bella grattugiata di ricotta salata, e se si vuole ancora basilico fresco, mescoliamo per bene, e adiamo a servire con altre melanzane sopra ed un'abbondante grattugiata di ricotta salata anche sopra. E buon appetito!!
Mentre scrivevo questa ricetta ascoltavo beautiful liar di beyoncé ft shakira.
Nessun commento:
Posta un commento